Cookie policy

Informativa sui cookie

In occasione della prima visita al Sito, se l’utente non interagisce con i moduli del consenso ed esce dalla presente informativa estesa cliccando su un qualunque elemento posto al di sopra o al di sotto della stessa, l’utente presta il consenso all’installazione dei cookie.

Il Sito si avvale solamente di cookie tecnici di prima parte, per la cui installazione non è richiesto alcun consenso da parte dell’utente

Modalità per manifestare il consenso ai cookie di profilazione

  1. In occasione della prima visita al Sito, l’utente può accettare tutti i cookie tramite alternativamente il compimento di una delle seguenti azioni:
    • chiudendo il banner, cliccando sulla X o su “OK” presenti nel banner stesso
    • accedendo ad altra area del Sito o cliccando su qualunque elemento della pagina (immagine o link) esterno al banner
    •  compiendo un’azione di scorrimento della pagina (c.d.scroll down).
  2. In occasione della prima visita al Sito, se non compie nessuna delle azioni descritte nel banner ma, dal banner, accede all’informativa estesa, l’utente può interagire con i singoli moduli di consenso presenti nella informativa estesa dove è possibile negare il consenso alla installazione dei cookie cliccando sull’apposito link riportato nella colonna “informativa privacy e modulo di consenso” delle tabelle sotto riportate. Attenzione: se l’utente non interagisce con i moduli del consenso ed esce dall’informativa estesa, cliccando su un qualunque elemento posto al di sopra, al di sotto o accanto alla stessa, l’utente presta il consenso all’installazione dei cookie.
  3. In occasione di successive visite al Sito (a condizione che l’utente abbia precedentemente manifestato la propria preferenza circa l’utilizzo dei cookie, come indicato ai punti 1 e 2 che precedono), accedendo alla informativa estesa attraverso il link “Informativa Cookie” presente nel footer del Sito.
  4. In ogni caso, attraverso le impostazioni del browser. La procedura da seguire per configurare tali impostazioni è la seguente:

• Internet Explorer

Modifica impostazioni Cookie

Cliccare sull’icona “Strumenti”, “Opzioni Internet”, quindi il tab “Privacy”. E’ possibile regolare la policy di accettazione dei cookie portando su o giù lo slider relativo o cliccare sul pulsante “Siti” e nella finestra che appare autorizzare o bloccare l’accettazione dei cookie sito per Sito. Cliccare “OK” per applicare le modifiche.

Cancellazione Cookie

Selezionare “Strumenti”, “Opzioni Internet”, quindi “Elimina” dal riquadro “Cronologia esplorazioni”. Comparirà una serie di voci tra cui Cookie. Verificare che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del nome dell’utente e premere “Elimina”.

http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11

 

• Google Chrome

Modifica impostazioni Cookie

Digitare chrome://settings/ nella barra degli indirizzi quindi selezionare su “Mostra impostazioni avanzate” nella parte inferiore della pagina e, successivamente, su “Impostazioni contenuti” della sezione “Privacy” e poi su “Consenti il salvataggio dei dati in locale (consigliata)”, quindi “Fine”.

Cancellazione Cookie

Digitare chrome://history/ nella barra degli indirizzi e quindi selezionare “Cancella dati di navigazione…”. Comparirà una serie di voci tra cui “Cookie e altri dati di siti e plugin”. Verificare che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e premere “Cancella dati di navigazione”.

E’ consigliabile verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui

 

• Mozilla Firefox

Modifica impostazioni Cookie

Accedere alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezionare la sezione “Privacy”. Alla voce cronologia scegliere: “utilizza impostazioni personalizzate” quindi regolare la gestione dei cookie attraverso le opzioni messe a disposizione dal programma. Cliccare “OK” per applicare le modifiche.

Cancellazione Cookie

Accedere alle opzioni tramite l’icona del menu, quindi selezionare la sezione “Privacy”. Alla voce cronologia scegliere: “utilizza impostazioni personalizzate” quindi cliccare sulla voce “Mostra i cookie”. Verrà visualizzata la finestra Cookie: Nel campo “Cerca” digitare il nome del sito di cui si vuole rimuovere i cookie. Apparirà un elenco che riporta i cookie relativi alla ricerca effettuata. Nell’elenco, selezionare i cookie da rimuovere e fare clic sul pulsante “Rimuovi Selezionato”. Per eliminare tutti i cookie memorizzati sul computer dell’utente si può utilizzare il pulsante “Rimuovi tutti i cookie”.

E’ consigliabile comunque verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui

 

• Safari

Modifica impostazioni Cookie

Cliccare sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+) quindi selezionare la sezione “Privacy”. Scegliere la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione tra quelle proposte dal programma quindi chiudere la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.

Cancellazione Cookie

Cliccare sulla voce “Preferenze” dal menu “Strumenti” (combinazione di tasti CTRL+) quindi selezionare la sezione “Privacy”. Cliccare su “Rimuovi tutti i dati del sito web” e quindi confermare la scelta. Scegliere la policy di gestione dei cookie scegliendo un’opzione tra quelle proposte dal programma e quindi chiudere la finestra delle opzioni dall’icona di chiusura in alto a destra.

E’ consigliabile comunque verificare sempre la guida aggiornata cliccando qui

 

In caso di dispositivi quali smartphone, tablet, ecc, l’utente è pregato di verificare che ciascun browser su ogni dispositivo sia regolato per esprimere le proprie preferenze relative ai cookies.

Cookie tecnici di prima parte che non richiedono il consenso preventivo dell’utente

Archiviazione locale
cookie_notice_accepted
store_notice
tk_ai
woocommerce_recently_viewed
wordpress_sec
wordpress_test_cookie
wp-settings-1
wp-settings-time-1